Refrigeratore d’acqua chiller a pompa di calore con u.t.a. (unità di trattamento aria)

Potenze da 48 a 510 Kw

Per volumetrie molto vaste (industriali, alberghiere, ristorazione, manifestazioni sportive e palestre): si stratta di un gruppo frigorifero dotato di un gruppo di controllo per una facile gestione. A struttura rinforzata e di particolare robustezza costruttiva, i nostri chiller sono stati modificati e predisposti per il noleggio, già completi di:

  • pompa idraulica
  • serbatoio inerziale
  • controllo della condensazione

Impiegabili nelle più svariate situazioni d’uso, montano un solo compressore nei modelli da 25 e 43 Kw, due compressori nelle grandezze superiori: completi di “gradini di parzializzazione” che ne permettono l’utilizzo parziale o a pieno regime.

Il collegamento alla U.T.A. (Unità di Trattamento Aria che convoglia l’aria all’interno dell’ambiente da trattare: può essere a”bocca libera” oppure canalizzata – v. illustrazioni) è già completo di “regolatore di giri” per il controllo della portata d’aria. In questo modo si garantisce una certa silenziosità in ambiente durante il funzionamento dell’impianto.

Componenti

  1. Chiller: il cuore, installato all’esterno del locale raffreda l’acqua che viene inviata all’U.T.A. (unità trattamento aria). Funziona anche in pompa di calore.
  2. Guaina flessibile in PVC: Utilizzata per la mandata dell’aria e l’eventuale ripresa
  3. Bocchettoni: I bocchettoni possono essere lasciati liberi oppure utilizzati per canalizzare l’aria attraverso le guaine flessibili (punto 2)
  4. U.T.A. Unità Trattamento Aria: Al suo interno vi è un ventilatore centrifugo che spinge l’aria fredda verso i bocchettoni
  5. Collegamenti idraulici

Possibili installazioni

UTA COLLEGATA ALL’ESTERNO

In questo esempio l’U.T.A. (unità trattamento aria) viene collocata all’esterno e l’aria fredda viene canalizzata verso l’interno. Questa soluzione viene adottata quando si ha una particolare esigenza estetica o quando lo spazio disponibile all’interno non è sufficiente.

UTA COLLEGATA ALL’INTERNO

In questo esempio l’U.T.A. (unità trattamento aria) viene collocata all’interno del locale da condizionare. Questa soluzione è la più indicata per avere la massima resa e il massimo risparmio energetico: infatti l’UTA “ricicla” l’aria.

OPERE DI RIFINITURA ESTETICA

A fronte di particolari esigenze estetiche è possibile creare delle canalizzazioni ad hoc in speciale materiale rigido: così l’impianto sarà simile ad un impianto fisso.

Dati tecnici

  R50  R80
 Resa nominale  47,7 kW  79,5 kW
 Potenza assorbita nominale  13,8 kW  24,1kW
 Temperature nominali  12°/7°C, aria 32°C  12°/7°C, aria 32°C
 Portata nominale acqua  8,2 m³/h  13,7m³/h
 Perdita di carico    
 Compressori  1 scroll ermetico  2 scroll
 Circuiti di raffreddamento  1  1
Refrigerante R 407C R 407C
Contenuto dell’acqua    
Pompa 1,85 kW 2,2 kW
Portata da 3,7 a 18 m³/h da 5,5 a 27 m³/h
Prevalenza utile da 280 a 170 kPa da 320 a 80 kPa
Volume serbatoio 255 litri 350 litri
Attacchi dell’acqua Bauer da 2” Bauer da 2”
∆T min/max 4/10 K 4/10 K

Dati tecnici

   R170  R350  R500
 Resa nominale  167 kW  352 kW  510 kW
 Potenza assorbita nominale  51 kW  133 kW  170 kW
 Temperature nominali  12°/7°C,
aria 32°C
 12°C/7°C,
aria 32°C
 12°C/7°C,aria
32°C
 Portata nominale acqua  28,7 m³/h  61 m³/h  88 m³/h
 Perdita di carico    45 kPa  
 Compressori  2 scroll ermetici  2 Bitzer a vite  2 Bitzer a vite
 Circuiti di raffreddamento  2  2  2
Refrigerante R 410 A R 134A R134a
Contenuto dell’acqua   85 litri  
Pompa 5,5 kW    
Portata da 15 a 42 m³/h    
Prevalenza utile da 400 a 240 kPa   3,5 bar
Volume serbatoio 700 litri    
Attacchi dell’acqua Bauer da 2” Bauer da 4” Bauer da 4”
∆T min/max 4/8K 3/8 K 3/8K

Gallery

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Video”][/siteorigin_widget]
CHIEDI PREVENTIVO lo ricevi entro 24 ore icona whatsapp
scritta whatsapp