Il noleggio chiller è la soluzione più indicata quando si necessitano grandi potenze per condizionare capannoni, grandi complessi industriali, fiere, supermercati ecc.
I sistemi chiller sono composti da un’unità posta all’esterno (chiller) collegata ad una o più unità poste all’interno (U.T.A. Unità Trattamento Aria oppure fancoil), l’acqua raffreddata dal chiller viene inviata all’ U.T.A. che tramite un ventilatore diffonde l’aria fredda in tutto l’ambiente.
ClimaRenting offre una soluzione noleggio chiller “chiavi alla mano” nella quale sono previsti tutti i servizi necessari quali trasporti, collocazione, installazione, collaudio finale. Tutte queste operazione sono praticate dai nostri tecnici frigoristi in possesso del patentino PEF (patentino europeo frigoristi).
Inoltre, a richiesta, i nostri tecnici possono realizzare anche opere di rifinitura estetica (molto richiste negli eventi) come camuffamento di canali e bocchettoni, coperture ecc. in questo modo l’impianto noleggiato risulterà simile ad un impianto fisso; proprio a questo proposito per questa tipologia di impianti è possibile attivare la formula noleggio lungo termine che offre vantaggi fiscali e la possibilità di riscatto dell’impianto al termine del noleggio.
Alcuni settori di impiego per il noleggio chiller
Il noleggio Chiller viene solitamente impiegato nei seguenti settori:
- cibi bevande e stoccaggio;
- cantine;
- farmaceutico;
- chimico e petrolchimico;
- plastica e gomma;
- tessile e cartiere;
- telco;
- CED e laboratori;
- ospedali ed alberghi;
- piste di ghiaccio;
- fiere;
- eventi e sport;
- centri commerciali e grande distribuzione;
- ristrutturazione vecchi impianti;
- global service e facility management;
- vivai;
- biogas;
- zootecnia;
- legno;
- varie.
Non solo noleggio chiller
- gruppi frigoriferi
- refrigeratori d’acqua
- pompe di calore reversibili (PdC)
- noleggio condizionatori portatili
- mini chiller
- condizionatori di precisione
- roof-top
- roof top in pompa di calore
- UTA unità di trattamento aria
- noleggio deumidificatori
- accessori e complementi per il raffrescamento e condizionamento – civile e industriale.
- condizionatori a colonna
- noleggio nebulizzatori
La nostra flotta di apparecchiature per il noleggio chiller
Componenti che compongono un impianto
- Chiller: il cuore, installato all’esterno del locale raffreda l’acqua che viene inviata all’U.T.A. (unità trattamento aria). Funziona anche in pompa di calore.
- Guaina flessibile in PVC: Utilizzata per la mandata dell’aria e l’eventuale ripresa
- Bocchettoni: I bocchettoni possono essere lasciati liberi oppure utilizzati per canalizzare l’aria attraverso le guaine flessibili (punto 2)
- U.T.A. Unità Trattamento Aria: Al suo interno vi è un ventilatore centrifugo che spinge l’aria fredda verso i bocchettoni
- Collegamenti idraulici
Potenze da 6 a 250 Kw: per volumetrie molto vaste (industriali, alberghiere, ristorazione, manifestazioni sportive e palestre): si stratta di un gruppo frigorifero dotato di un gruppo di controllo per una facile gestione. A struttura rinforzata e di particolare robustezza costruttiva, i nostri chiller sono stati modificati e predisposti per il noleggio, già completi di:
- pompa idraulica;
- serbatoio inerziale;
- controllo della condensazione;
Impiegabili nelle più svariate situazioni d’uso, montano un solo compressore nei modelli da 25 e 43 Kw, due compressori nelle grandezze superiori: completi di “gradini di parzializzazione” che ne permettono l’utilizzo parziale o a pieno regime. Il collegamento alla U.T.A. (Unità di Trattamento Aria che convoglia l’aria all’interno dell’ambiente da trattare: può essere a“bocca libera” oppure canalizzata) è già completo di “regolatore di giri” per il controllo della portata d’aria. In questo modo si garantisce una certa silenziosità in ambiente durante il funzionamento dell’impianto.
Possibili installazioni
UTA COLLEGATA ALL’ESTERNO
In questo esempio l’U.T.A. (unità trattamento aria) viene collocata all’esterno e l’aria fredda viene canalizzata verso l’interno. Questa soluzione viene adottata quando si ha una particolare esigenza estetica o quando lo spazio disponibile all’interno non è sufficiente.
UTA COLLEGATA ALL’INTERNO
In questo esempio l’U.T.A. (unità trattamento aria) viene collocata all’interno del locale da condizionare. Questa soluzione è la più indicata per avere la massima resa e il massimo risparmio energetico: infatti l’UTA “ricicla” l’aria.
OPERE DI RIFINITURA ESTETICA
A fronte di particolari esigenze estetiche è possibile creare delle canalizzazioni ad hoc in speciale materiale rigido: così l’impianto sarà simile ad un impianto fisso.